
Caffeina
La caffeina (presente nei chicchi di caffè, nel tè e nel guaranà) è un ingrediente popolare nei prodotti cosmetici per le sue proprietà proprietà stimolanti, antiossidanti e drenanti. Si trova più spesso nei prodotti per cura della pelle e dei capelli, soprattutto in creme per il contorno occhi, creme anticellulite e shampoo per la crescita dei capelli.
- Riduce gonfiore e occhiaie - La caffeina restringe i vasi sanguigni e aiuta a ridurre il gonfiore intorno agli occhi. Funziona come agente di drenaggio, che rimuove i liquidi in eccesso e le tossine dalla pelle.
- Migliora la circolazione sanguigna e il tono della pelle - Stimola la microcircolazione, contribuendo a ottenere un tono della pelle più uniforme e un aspetto sano.
- Agisce come antiossidante e rallenta l'invecchiamento - La caffeina contiene potenti antiossidanti che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi. Aiuta a prevenire l'invecchiamento precoce, come rughe e perdita di tonicità.
- Aiuta a combattere la cellulite e le smagliature - Caffeina stimola la lipolisi (rottura delle cellule adipose) e per questo motivo viene spesso utilizzato nelle creme anticellulite. Aiuta a ridurre l'aspetto della pelle a buccia d'arancia e a renderla più liscia.
- Favorisce la crescita dei capelli e ne previene la caduta - Caffeina blocca l'azione del DHT (diidrotestosterone), un ormone collegato alla caduta dei capelli. Aiuta con far crescere i capelli più forti e più spessi.
- Migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto - Una migliore circolazione significa un migliore apporto di nutrienti ai follicoli piliferi, contribuendo ad avere capelli sani.
- I capelli diventano più lucidi e meno grassi - La caffeina ha un effetto regolatore, il che significa che i capelli sono meno grassi e rimangono più freschi più a lungo.