
Fermenti probiotici
I fermenti probiotici sono sostanze bioattive ottenute attraverso il processo di fermentazione con microrganismi (ad esempio Lactobacillus, Bifidobacterium). Sono utilizzati in cosmetica sotto forma di lisati, filtrati o estratti, che contengono metaboliti benefici (peptidi, enzimi, polisaccaridi, vitamine).
Questi enzimi agiscono come "ingredienti intelligenti" che regolano il microbioma cutaneo, rafforzano la barriera cutanea e stimolano i naturali processi di rinnovamento. Sono delicati ma altamente efficaci, motivo per cui vengono spesso utilizzati nelle formulazioni per pelli sensibili, secche o problematiche.
- Equilibrio del microbioma cutaneo – Gli enzimi aiutano a mantenere un sano equilibrio tra microrganismi benefici e dannosi sulla pelle.
- Rafforzare la barriera cutanea – aumentano la sintesi delle ceramidi, che migliorano la funzione protettiva della pelle e riducono la perdita di acqua transepidermica.
- Lenitivo per la pelle sensibile – riducono rossori, prurito e irritazioni, quindi sono adatti a problemi della pelle come dermatiti, eczemi o rosacea.
- Idratazione profonda – favoriscono la ritenzione dell’idratazione nella pelle e ne aumentano l’elasticità.
- Effetto anti-invecchiamento – grazie alla sintesi peptidica e all’attività antiossidante, contribuiscono alla riduzione delle rughe sottili e al miglioramento del tono della pelle.
- Sostenere un cuoio capelluto sano – regola il microbioma del cuoio capelluto, riduce prurito, forfora e infiammazione.
- Rafforzare i follicoli piliferi – favoriscono la rigenerazione e migliorano l’ambiente per la crescita dei capelli.
- Idratazione e protezione – gli estratti fermentati aumentano l’idratazione del cuoio capelluto e proteggono dagli agenti stressanti ambientali.
- Capelli più morbidi e flessibili – gli amminoacidi e i peptidi rendono i capelli meno fragili, più lisci e più lucenti.