SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a € 50 in Slovenia e € 150 nell'UE

Menopausa - quando il corpo respira in modo diverso

La menopausa non è una fine, è un nuovo inizio. È una transizione biologica naturale che avviene 12 mesi dopo l'ultima mestruazione. (1*) L'età media della menopausa è 51 anni, ma ogni donna vi entra con la propria storia, i propri ritmi e il proprio corpo. Sebbene la fine della fertilità comporti cambiamenti fisiologici, questo periodo può diventare un momento di libertà personale, forza interiore e una nuova prospettiva su se stesse.

Cosa succede durante la menopausa?

Se la perimenopausa è un periodo di cambiamento, la menopausa è un momento – una tappa silenziosa che annuncia la fine della fertilità. Il quadro ormonale si stabilizza su livelli più bassi di estrogeni e progesterone, il che influisce su molti processi corporei:

  • vampate di calore e le sudorazioni notturne possono persistere. (2*)

  • Mucosa vaginale secca può influenzare la vita intima.

  • Sonno diventa più superficiale e interrotto.

  • Metabolismo rallenta, il che può portare ad un aumento di peso. (3*)

Di cosa ha bisogno il corpo adesso?

In questo periodo, il corpo ha bisogno di un supporto mirato basato su prove scientifiche e di cure delicate:

  • Vitamina D e calcio – contribuisce al mantenimento di ossa e denti sani (EFSA ID 230, 231, 232). La vitamina D svolge anche un ruolo nel funzionamento del sistema immunitario. (4*)

  • Magnesio – contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla funzione muscolare (EFSA ID 235, 236).

  • acidi grassi omega-3 – contribuiscono alla normale funzione del cuore e al mantenimento di una normale pressione sanguigna (EFSA ID 510, 536). (5*)

  • Attività fisica consapevole – in particolare esercizi con carico sulle ossa ed esercizi aerobici per il sistema cardiovascolare.

La menopausa come opportunità

Questo è un periodo in cui prendersi cura di sé è fondamentale. Accettare che il proprio corpo funzioni in modo diverso e abbandonare le vecchie aspettative permette di sbocciare in un modo nuovo, con più saggezza e meno bisogno di dimostrare il proprio valore. Con il supporto di una corretta alimentazione, integratori naturali e uno stile di vita sano, la menopausa diventa un'opportunità di crescita personale e di nuova energia.

Letteratura: (*)

1. Fonte: Riepilogo esecutivo: Workshop sulle fasi dell'invecchiamento riproduttivo (STRAW), (MR Soules, S. Sherman, E. Parrott, R. Rebar, N. Santoro, W. Utian, N. Woods), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11704104/

2. Fonte: Vampate di calore in menopausa: meccanismi, endocrinologia, trattamento, (R.R. Freedman), https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0960076013001532

3. Fonte: Aumento di peso nelle donne di mezza età: l'influenza della menopausa, (J. Lovejoy), https://www.researchgate.net/publication/244890208_

4. Fonte: Parere scientifico sulla fondatezza delle indicazioni sulla salute relative alle fibre alimentari (ID 744, 745, 746, 748, 749, 753, 803, 810, 855, 1415, 1416, 4308, 4330) ai sensi dell'articolo 13(1) del regolamento (CE) n. 1924/2006, (EFSA), https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.2903/j.efsa.2010.1735

5. Fonte: Acidi grassi Omega-3 e malattie cardiovascolari: effetti sui fattori di rischio, sui percorsi molecolari e sugli eventi clinici, (D. Mozaffarian, J.H.Y. Wu), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22051327/

Ex
Prossimo