Nel mondo degli integratori alimentari, scegliere prodotti di qualità può essere una sfida. Molti prodotti sul mercato contengono riempitivi e ingredienti inefficaci, il che può rendere difficile la scelta. La qualità degli integratori alimentari è un fattore molto importante. Oltre al fatto che prodotti di bassa qualità e non testati possono essere completamente inefficaci (ad esempio a causa della scelta di materie prime scadenti), il loro effetto può anche essere opposto a quello pubblicizzato, arrivando persino a danneggiare la salute! Pertanto, per evitare effetti collaterali, è consigliabile informarsi sulla sicurezza, l'origine, il produttore, la qualità, gli ingredienti, ecc. prima di scegliere un integratore alimentare.
In questo articolo, esploreremo come identificare integratori di alta qualità, concentrandoci su purezza, biodisponibilità e trasparenza degli ingredienti. Sottolineeremo anche l'importanza della produzione interna e il modo in cui l'azienda gestisce i propri prodotti.
1. Purezza degli ingredienti
Gli integratori alimentari di alta qualità contengono principi attivi puri, privi di additivi inutili come dolcificanti, additivi, riempitivi, coloranti e aromi artificiali. L'organismo spesso non tollera bene queste sostanze chimiche, quindi è consigliabile scegliere prodotti che contengano solo ingredienti puri. Questo garantisce che l'organismo riceva solo i nutrienti necessari, senza effetti collaterali indesiderati. (1*)
2. Biodisponibilità
La biodisponibilità si riferisce alla velocità e alla velocità con cui un principio attivo viene assorbito nel flusso sanguigno. La tecnologia liposomiale, ad esempio, consente un migliore assorbimento della vitamina C perché i liposomi proteggono la vitamina dalla degradazione nel tratto digerente e le consentono di passare più facilmente attraverso le cellule intestinali. Ciò significa che dosi inferiori di vitamina C liposomiale sono efficaci quanto o più di dosi più elevate di vitamina C tradizionale, consentendo un migliore assorbimento e utilizzo dei nutrienti. (2*)
3. Trasparenza degli ingredienti
I produttori di qualità sono trasparenti riguardo agli ingredienti presenti nei loro prodotti. Tutti gli ingredienti sono chiaramente elencati sulla confezione, inclusi eventuali additivi o riempitivi. La mancanza di trasparenza può essere indice di scarsa qualità o addirittura di inganno per il consumatore. Pertanto, è importante controllare sempre l'elenco degli ingredienti prima dell'acquisto ed evitare prodotti con sostanze sconosciute o sospette. (3*)
4. Produzione propria e qualità
Le aziende che dispongono di una produzione interna possono controllare meglio la qualità dei propri prodotti. Ciò consente un controllo più rigoroso sulle materie prime, sul processo produttivo e sul prodotto finale.
5. Conformità alla legislazione e alle raccomandazioni
Gli integratori di alta qualità sono conformi alla legislazione vigente e alle raccomandazioni degli esperti. La presenza dei prodotti nelle farmacie e le raccomandazioni di medici e farmacisti possono ulteriormente confermare la qualità e l'affidabilità di un determinato prodotto. È inoltre importante che le aziende non promettano risultati irrealistici, ma affermino solo affermazioni scientificamente supportate e consentite dalle normative vigenti. (3*)
6. Studi clinici e prestazioni comprovate
I produttori di qualità supportano le loro affermazioni sui prodotti con studi clinici e ricerche. Questo dà ai consumatori la certezza che il prodotto funzioni effettivamente come promesso. È consigliabile verificare se tali prove di efficacia siano disponibili prima dell'acquisto.
La produzione in Slovenia è rigorosamente controllata con ispezioni periodiche, che garantiscono una maggiore sicurezza per il consumatore. Tuttavia, questo non significa necessariamente alta qualità, poiché la qualità è garantita da certificazioni di qualità come GMP e IFS.Prestate attenzione a queste certificazioni e comunicazioni aziendali, poiché possono essere indice di un produttore responsabile e affidabile.
La scelta di un integratore alimentare di qualità richiede attenzione ai dettagli e alle informazioni. L'attenzione alla purezza degli ingredienti, alla biodisponibilità, alla trasparenza, alla produzione interna e al rispetto delle normative e delle raccomandazioni degli esperti può aiutarti a scegliere i prodotti migliori.
Selezionare
Letteratura (*):
1. Fonte: additivi alimentari (EFSA), http://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/food-additives
2. Fonte: Acido ascorbico incapsulato in liposomi: influenza sulla biodisponibilità della vitamina C e sulla capacità di proteggere dal danno da ischemia-riperfusione (JL Davis, HL Paris, JW Beals, SE Binns, GR Giordano, RL Scalzo, MM Schweder, E. Blair, C. Bell), http://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4915787/
3. Fonte: Registro UE delle indicazioni sulla salute (EFSA), http://food.ec.europa.eu/food-safety/labelling-and-nutrition/nutrition-and-health-claims/eu-register-health-claims_en