SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a € 50 in Slovenia e € 150 nell'UE

Esercizi chiave per la giovinezza naturale

Perché l'esercizio fisico è fondamentale per un aspetto giovanile

Giovinezza e vitalità non sono solo il risultato di una buona cura della pelle o di integratori alimentari. L'esercizio fisico è uno dei modi naturali più efficaci per rallentare l'invecchiamento. L'esercizio fisico regolare stimola la circolazione, rafforza i muscoli, mantiene la mobilità e libera la mente. (1*, 2*, 3*, 4*) Tutto ciò influisce anche sulla salute della pelle, delle articolazioni, del metabolismo e dell'equilibrio emotivo. (5*, 6*, 7*)
Se combiniamo questo con formule scientificamente supportate come Elixiré Collagene con Naticol® e Q10, Booster di luminosità alla pelle con acido ialuronico, Integratore immunitario con curcumina e vitamina D E Ciao ciao Meno, otteniamo un sistema completo per i giovani dall'interno verso l'esterno.

Visualizza i prodotti INTEGRATORI NUTRIZIONALI

I benefici dell'esercizio fisico per la longevità

  • Stimola la circolazione sanguigna e fornisce nutrienti alla pelle (2*)
  • Rafforza i muscoli e supporta la postura e la mobilità (3*)
  • Bilancia gli ormoni e abbassa i livelli di cortisolo (ormone dello stress) (7*)
  • Migliora la funzione cerebrale, la concentrazione e l'umore (4*)
  • Supporta ossa e articolazioni sane insieme alla vitamina D (5*, 8*)

Esercizi semplici ma efficaci per rimanere giovani

La cosa più importante è coerenza, non intensitàQuesti esercizi possono essere integrati nella tua routine quotidiana e offrono notevoli effetti anti-invecchiamento a lungo termine. (1*)

1. CAMMINARE – LA BASE DELLA VITALITÀ QUOTIDIANA

Una camminata veloce quotidiana migliora la salute cardiovascolare, la mobilità delle articolazioni e rilascia ormoni della felicità. (5*), 9*, 10*) Camminare al sole stimola anche la produzione naturale di vitamina D. (8*)

Per un supporto completo, ecco Elixiré collagene, che con collagene di pesce Naticol® e Q10 aiuta a mantenere la pelle soda, elastica e luminosa.

2. YOGA E STRETCHING PER FLESSIBILITÀ E CALMA

Lo yoga ripristina la flessibilità, migliora l'equilibrio e riduce lo stress. (11*, 12*) Questo a sua volta previene l'invecchiamento precoce causato dallo stress cronico. (13*)

Viene in soccorso nei periodi di squilibrio ormonale. Elixiré Ciao ciao Meno, che utilizza estratti vegetali e vitamine per favorire l'equilibrio ormonale e ripristinare l'energia interna.

3. ESERCIZI DI FORZA PER PRESERVARE I MUSCOLI

Con l'avanzare dell'età, perdiamo massa muscolare (sarcopenia), che influisce sulla postura, sul metabolismo e sulla vitalità. Per rafforzare e tonificare, includi squat, flessioni, affondi e plank. (14*)

In combinazione con Elixiré Booster di luminosità alla pelle con acido ialuronico Garantirai una pelle ben idratata ed elastica che sosterrà la tua energia giovanile.

4. ESERCIZIO CON FASCE ELASTICHE – NON FA BENE ALLE GINOCCHIA

Le fasce elastiche sono un ottimo modo per allenarsi in modo sicuro ed efficace. Rafforzano i muscoli, proteggono le articolazioni e favoriscono l'equilibrio metabolico.(3*, 5*, 6*)

Allenamenti brevi e regolari con elastici, abbinati a una dieta equilibrata, sono il segreto per un corpo giovane e vitale.

5. BALLARE – UN DIVERTENTE ESERCIZIO ANTI-ETÀ

La danza combina cardio, coordinazione e rilassamento. Rafforza il cuore, migliora le funzioni cerebrali e migliora l'umore. Rendi divertente la tua routine anti-invecchiamento: combina la danza con Elixiré collagene, così potrai anche nutrire la luminosità della tua pelle. (4*, 9*, 10*)

6. NUOTO ED ESERCIZI IN ACQUA PER UNA VITALITÀ DELICATA

L'esercizio in acqua allevia le articolazioni e attiva tutto il corpo. (5*,15*) Il nuoto migliora la forza, la resistenza e la forma del corpo. (15*)

Per un ulteriore supporto alle ossa e al sistema immunitario, ecco Elixiré Immuno Booster, che contiene vitamina D.


La vitamina D è essenziale per l'assorbimento del calcio, la salute delle ossa e la protezione dallo stress ossidativo, essenziale per la vitalità durante tutta la vita. (8*, 16*)

Rigenerazione, respirazione e riposo: la chiave nascosta della giovinezza

7. RESPIRAZIONE PROFONDA E MEDITAZIONE

Le tecniche di respirazione calmano il sistema nervoso, migliorano la circolazione sanguigna della pelle e riducono l'impatto dello stress sull'invecchiamento. Abbinate alla meditazione, apportano stabilità emotiva ed equilibrio interiore. (2*),12*,17*)

8. SONNO E IDRATAZIONE

Un sonno di qualità consente al corpo di rinnovare le cellule, mentre l'idratazione mantiene la pelle tonica, le articolazioni flessibili e la digestione efficiente. (18*,19*)

Elixiré Booster di luminosità alla pelle con acido ialuronico è un supporto perfetto per l'idratazione dall'interno: grazie al potere dell'acido ialuronico, aiuta la pelle a trattenere l'idratazione e a ripristinare la sua naturale luminosità.

La tua routine completa per ritrovare la giovinezza

Combinando movimento, rigenerazione e un supporto mirato con integratori alimentari, si creano solide basi per la vitalità e un aspetto giovanile. Il movimento è la forma più potente di cura di sé. Elixiré e il tuo alleato nel preservare la bellezza e l'energia naturali.

Il tuo Elixiré sostenere i giovani:

  • Collagene con Naticol® e Q10 – per una pelle soda e luminosa e una protezione dallo stress ossidativo.
  • Booster di luminosità alla pelle con acido ialuronico – per un’idratazione profonda, elasticità e pienezza della pelle.
  • Immuno Booster con vitamina D – per ossa sane, assorbimento del calcio e un sistema immunitario forte.
  • Ciao ciao Meno – per l’equilibrio ormonale, l’energia e il benessere durante la menopausa.
Con esercizio costante e Elixiré Con il nostro supporto, puoi mantenere una vitalità giovanile, un equilibrio interiore e una pelle radiosa, ogni giorno, per gli anni a venire.

Letteratura: (*)
1. Fonte: La mancanza di esercizio fisico è una delle principali cause di malattie croniche, (FW Booth, CK Roberts, MJLaye), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23798298/
2. Fonte: Relazioni tra la risposta della pressione sanguigna durante l'esercizio fisico, i fattori di rischio cardiovascolare e la funzione vascolare nello studio cardiaco di Framingham, (G. Thanassoulis, A. Lyass, EJ Benjamin, MG Larson, JA Vita, D. Levy, NM Hamburg, ME Widlansky, CJ O'Donnell, GF Mitchell, RS Vasan), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22572915/
3. Fonte: Una breve revisione dei processi critici nell'ipertrofia muscolare indotta dall'esercizio, (S.M. Phillips), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24791918/
4. Fonte: L'allenamento fisico aumenta le dimensioni dell'ippocampo e migliora la memoria, (KI Erickson, MW Voss, R. Shaurya Prakash, C. Basak, A. Szabo, L. Chaddock, JS Kim, S. Heo, H. Alves, SM White, TR Wojcicki, E. Mailey, VJ Vieira, SA Martin, BD Pence, JA Woods, E. McAuley, AF Kramer), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21282661/
5. Fonte: Esercizio fisico per prevenire e curare l'osteoporosi nelle donne in postmenopausa, (TE Howe, B. Shea, LJ Dawson, F. Downie, A. Murray, C. Ross, RT Harbour, LM Caldwell, G. Creed), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21735380/
6. Fonte: Esercizio fisico e diabete di tipo 2: l'American College of Sports Medicine e l'American Diabetes Association: dichiarazione di posizione congiunta, (SR Colberg, RJ Sigal, B. Fernhall, JG Regensteiner, BJ Blissmer, RR Rubin, L. Chasan-Taber, AL Albright, B. Braun), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21115758/
7. Fonte: Il ruolo protettivo dell'esercizio sulla disregolazione del sistema dello stress e sulle comorbilità, (A. Tsatsoulis, S. Fountoulakis), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17148741/
8. Fonte: Carenza di vitamina D, (M.F. Holick), https://www.researchgate.net/publication/6204867_Vitamin_D_Deficiency
9. Fonte: L'effetto della camminata sui fattori di rischio per le malattie cardiovascolari: una revisione sistematica aggiornata e una meta-analisi di studi clinici randomizzati, (EM Murtagh, L. Nichols, MA Mohammed, R. Holder, AM Nevill, MH Murphy), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25579505/
10. Fonte: Esercizio e neurotrasmissione cerebrale, (R. Meeusen, K. De Meirleir), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8571000/
11. Fonte: Yoga per l'ansia: una revisione sistematica e meta-analisi di studi clinici randomizzati, (H. Cramer, R. Lauche, D. Anheyer, K. Pilkington, M. de Manincor, G. Dobos, L. Ward), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29697885/
12. Fonte: Yoga, riduzione dello stress basata sulla consapevolezza e misure fisiologiche correlate allo stress: una meta-analisi, (MC Pascoe, DR Thompson, CF Ski), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28963884/
13. Fonte: Biomarcatori del carico allostatico dello stress cronico e impatto sulla salute e sulla cognizione, (RP Juster, BS McEwen, SJ Lupien), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19822172/
14. Fonte: Sarcopenia: consenso europeo sulla definizione e la diagnosi: rapporto del gruppo di lavoro europeo sulla sarcopenia negli anziani, (AJ Cruz-Jentoft, J. Pierre Baeyens, JM Bauer, Y. Boirie, T. Cederholm, F. Landi, FC Martin, J. Pierre Michel, Y. Rolland, SM Schneider, E. Topinková, M. Vandewoude, M. Zamboni), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20392703/
15. Fonte: Esercizio di nuoto: impatto dell'esercizio acquatico sulla salute cardiovascolare, (H. Tanaka), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19402742/
16.Fonte: Vitamina D: metabolismo, meccanismo molecolare d'azione ed effetti pleiotropici, (S. Christakos, P. Dhawan, A. Verstuyf, L. Verlinden, G. Carmeliet), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26681795/
17. Fonte: Respirazione yogica Sudarshan Kriya nel trattamento dello stress, dell'ansia e della depressione: parte I - modello neurofisiologico, (RP Brown, PL Gerbarg), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15750381/
18. Fonte: Conseguenze a breve e lungo termine sulla salute derivanti dall'interruzione del sonno, (G. Medic, M. Wille, M. Eh Hemels), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28579842/
19. Fonte: Acqua, idratazione e salute, (BM Popkin, KE D'Anci, IH Rosenberg), https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20646222/
Il precedente